Appartamento in pieno centro, situato al secondo piano di un palazzo tranquillo, nonostante la posizione centrale. L’abitazione è completamente arredata e dotata di tutti i comfort, ideale per chi cerca comodità e praticità
Una delle attrazioni naturali principali di Laterza è la Gravina: un canyon naturale molto profondo, che offre paesaggi spettacolari, possibilità di trekking, passeggiate, osservazione della natura, chiese rupestri e ampi panorami.
Molto importante da visitare è anche il Palazzo Marchesale, noto anche come Castello Feudale: un antico palazzo che un tempo fu castello difensivo e successivamente residenza marchionale. Al suo interno ospita il Museo della Maiolica (MUMA) e varie sale espositive.
Il centro storico di Laterza conserva chiese molto antiche, tra cui spicca la Chiesa Madre (dedicata ai Santi Pietro e Paolo), oltre a stradine caratteristiche e scorci suggestivi.
Laterza è rinomata anche per l’artigianato della maiolica laertina: ceramiche tradizionali, smaltate e decorate a mano, espressione di un’arte locale dal valore storico e culturale inestimabile.
Un vero simbolo locale gastronomico è il pane di Laterza, prodotto nei panifici tradizionali con forni a legna caratteristici. I panettieri utilizzano farina di semola di grano duro rimacinata, lievito madre e seguono una lenta lievitazione, secondo antiche tradizioni.
Infine, da non perdere è la carne al fornello: una tradizione locale secondo cui le macellerie dispongono di piccoli forni, chiamati “furnìjdd”, dove la carne acquistata può essere cotta direttamente e consumata sul posto.
Laterza si trova in una posizione strategica: a pochi chilometri da Matera (in Basilicata), vicino al litorale ionico, a circa mezz’ora dalla Valle d’Itria e a soli 76 km dall’Aeroporto Internazionale di Bari “Karol Wojtyła”.
対応言語:英語,イタリア語